Entrambe le scuole sono all’interno di un edificio esclusivo, moderno, studiato a misura di bambino, con spazi adeguati per il gioco, le attività didattiche, i laboratori, la mensa, le feste e le piccole rappresentazioni teatrali. Il tutto è stato concepito per creare un ambiente vivace e accogliente in cui l'architettura, la struttura, gli impianti, gli arredi ed i materiali si armonizzassero in un risultato di funzionalità e qualità estetica. "La Gioiosa” si propone di essere per il bambino una “seconda casa” nella quale può trovare:
Concorriamo all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale delle bambine e dei bambini promovendone le potenzialità di relazione, creatività ed apprendimento. Inoltre, l’autonomia diviene un traguardo di sviluppo pedagogico che permea ogni scelta ed ogni intenzione educativa delle nostre insegnanti.
Ogni proposta e ogni scelta è regolata sulle disposizioni e sui bisogni di ogni bambino. Al termine di ogni anno scolastico l’alunno avrà vissuto molteplici esperienze pratiche e concrete che lo renderanno più consapevole e rispettoso di sé stesso, degli altri e dell'ambiente in cui vive. Gli obiettivi non resteranno soltanto un elenco di buone intenzioni, ma si tradurranno in azioni e risultati effettivi.
La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.
Ci attiviamo perché tutti gli alunni possano esprimere al massimo le loro potenzialità. Per questo siamo attenti a creare le condizioni per favorire l’apprendimento e il raggiungimento, da parte di tutti, degli obiettivi ritenuti fondamentali.
Per ogni bambino la nostra scuola diventa sempre di più un luogo accogliente, in cui incontra adulti che lo ascoltano con empatia, credono fortemente nelle sue capacità, lo aiutano ad esprimere il meglio di sé e a sperimentare il gusto dell’apprendimento e dell’autoapprendimento, nel rispetto dei tempi e degli stili individuali.
...diventa pertanto un processo di identificazione di qualità di sfondo relative alla scuola vista in proiezione futura.
LA NOSTRA SCUOLA si pone l’obiettivo di essere:
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del paese".
L’Istituto "La Gioiosa" promuove la formazione e l’educazione dell’allievo di scuola dell’Infanzia e Primaria in continuità con l’opera educativa della famiglia e attraverso un rapporto di collaborazione e di intesa, con la finalità di formare “l’uomo libero del domani” che, in modo responsabile, critico e attivo, sia partecipe della comunità locale, nazionale e internazionale.
L’Istituto per l’attuazione del suo compito istituzionale si ispira ai seguenti valori:
Il meglio dell'innovazione nella scuola per garantire
efficienza, qualità nella didattica, dialogo costante con la famiglia.
Scuola dell'Infanzia e Primaria Paritaria ai sensi della Legge n.62 del 10 marzo 2000 a decorrere dall’a.s. 2003/04 per effetto dei decreti n.91/M del 07.01.2004 e n.39/E del 07.01.2004
Codice meccanografico:
Il nostro istituto ispira la propria azione educativa ai principi di uguaglianza, di imparzialità, di accoglienza ed integrazione, sanciti dagli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana. Rende sempre più partecipi gli utenti alla vita della scuola e offre trasparenza in tutte le sue attività (Legge 241/90)
Giovani, motivati, preparati ed innamorati del proprio lavoro: i nostri docenti sono il cuore vivo della nostra Scuola.
La nostra offerta formativa si traduce in un piano di studi concreto ed efficace, specifico per ogni classe e con l’indicazione dei traguardi da conseguire in ogni anno scolastico. Gli obiettivi e i contenuti disciplinari sono desunti dalle “Indicazioni Nazionali e le Competenze Chiave definite dal Parlamento Europeo", per ogni fascia di età.
Consideriamo la valutazione come una delle situazioni pedagogicamente più importanti e didatticamente essenziali nel processo di insegnamento-apprendimento.
La valutazione è chiara e trasparente, oggettiva e serena.
Tra scuola e famiglia si svolge un dialogo aperto e una comunicazione costante. È un aspetto imprescindibile del nostro progetto educativo che ci proponiamo di attuare con modalità di informazione, comunicazione e collaborazione serena e costruttiva.
la scuola è dotata di una piattaforma web per la gestione didattica ed amministrativa.
Il sistema denominato ScuolaOnLine, sfrutta l'avanzata tecnologia del CMS SoluzioneWeb e la piena integrazione con Segremat, il gestionale della nostra segreteria.
La scuola ha adottato il registro di classe ed il registro personale dell'insegnante in formato digitale: questo permette alle famiglie di essere costantemente aggiornate sull'andamento scolastico dei propri figli: orario scolastico, argomenti delle lezioni, compiti assegnati, assenze, giudizi di primo e secondo quadrimestre e tante altre informazioni
via delle Costellazioni, 69
80017 - Melito di Napoli
081.711.41.95